Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.
Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.
Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.
Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?
QuesitoSono intollerante al lattosio e sono interessata all'integratore No-Gas Giuliani che però, tra gli ingredienti, contiene la lattasi. Posso assumere tranquillamente questo integratore o ci sono delle controindicazioni?RispostaLa ...
QuesitoHo letto su alcuni siti internet che il latte e i suoi derivati causano l'osteoporosi anziché aiutare a prevenirla. Consumo quotidianamente latte, yogurt e formaggi e questa notizia mi ha stupito perché contraria a quanto ho sempre saputo. C'è qualcosa di vero in ...
...
Recentemente i mass media hanno dato ampio risalto alla disponibilità in commercio di Intrinsa, un nuovo cerotto a base di testosterone. I titoli utilizzati per la presentazione ("Viagra femminile", "Il cerotto del piacere") possono tuttavia essere fuorvianti e lasciano intuire (o sperare) impieghi che ...
Il Ministero della Salute raccomanda la vaccinazione antinfluenzale come il mezzo migliore, nella popolazione generale, per prevenire l'influenza e le complicazioni ad essa associate, soprattutto nei soggetti a rischio. A causa della recente ...
La pillola è un metodo contraccettivo oggi sempre più diffuso, soprattutto fra le giovani donne. In caso di terapie concomitanti la possibilità che eventuali interazioni ne diminuiscano l'efficacia desta a volte qualche preoccupazione. Fortunatamente, pur essendo molto temute, le interazioni ...
Da poco tempo è disponibile in farmacia, dietro presentazione di ricetta medica, una nuova formulazione anticoncezionale: il cerotto transdermico Evra, un piccolo quadrato adesivo di circa 4 cm per lato costituito da tre strati sovrapposti, di cui quello a contatto con la pelle contiene i farmaci (ormoni) ...
Che cos'è?Per menopausa s'intende la fine del periodo riproduttivo, condizione in cui la donna cessa di avere le mestruazioni, perdendo così la propria fertilità. Dalla pubertà alla menopausa, infatti, il ciclo mestruale scandisce le periodiche fasi di fertilità della donna: ...
Una mamma che allatta deve seguire una dieta ricca e varia. Alcuni alimenti, tuttavia, sebbene siano dal punto di vista nutrizionale accettabili, sono da evitare per la possibilità di alterare il sapore del latte. Altri alimenti, invece, andrebbero consumati con moderazione per la capacità, ...
Che cos'è?L'acido folico, o vitamina B9, è una sostanza che serve per la crescita e la moltiplicazione cellulare: è infatti essenziale per la sintesi del DNA, delle proteine e per la formazione di emoglobina. La manifestazione della carenza di questa vitamina è l'anemia megaloblastica, ...