Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.
Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.
Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.
Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?
Colliri, creme cosmetiche e cicatrizzanti, iniezioni intra-articolari, integratori dietetici, soluzioni per aerosol …. L'acido ialuronico è contenuto in tantissimi prodotti per la salute, la bellezza e il benessere. Cos’è e cosa ha di così speciale questa sostanza da consentirne un uso così ampio?Il ...
A cura di G.Bigliardi, P.Boni, M.Spadoni Tecnici della Prevenzione Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione AUSL RE Oggi, quando pensiamo ad un alimento, è inevitabile immaginarlo in un contenitore. Attualmente la quasi totalità dei prodotti alimentari viene commercializzata ...
È una delle manifestazioni dell'allergia ai pollini, "particelle" invisibili che le piante rilasciano nell'aria per potersi riprodurre. È piuttosto frequente: colpisce sino al 20% della popolazione e può insorgere a qualsiasi età. Spesso è così fastidiosa che condiziona negativamente la vita ...
Pulci, zecche e pidocchi, oltre ad essere fonte di grande fastidio per i nostri animali, possono, in alcuni casi particolari, trasmettere loro malattie e infestare gli ambienti che condividono con noi. È importante perciò adottare le misure necessarie per ridurre il rischio che divengano "sgraditi e ...
Una persona su due, nell'arco della vita, viene morsa da un cane anche se pochi sono i casi che giungono all'osservazione del medico, in quanto la maggior parte delle ferite si risolve senza alcun intervento. La maggior parte degli episodi si verifica in ambito familiare, dove le misure di massima prudenza, ...
Negli ultimi anni sono sempre più diffusi e richiesti in farmacia i test per autodiagnosi da eseguire a casa propria su campioni biologici (urina, sangue, ecc...). Si tratta di test che, utilizzando semplici strisce e reattivi predosati e opportunamente allestiti, consentono di eseguire numerose ricerche; ...
Gli acari sono animaletti microscopici, causa frequente di allergia. Costituiscono la parte preponderante della polvere di casa e vivono soprattutto nei letti dove si nutrono delle piccole squame di pelle morta che si staccano dal corpo. La temperatura e l'umidità prodotta dal sudore rappresentano condizioni ...
Per una informazione chiara e completa rimandiamo alla pagina "Speciale Vaccinazioni" ...tutto quello che c'è da sapere a cura del Ministero della Salute. ...
La Degenerazione Maculare Senile (DMS) è una malattia dell'occhio, una delle cause più frequenti di cecità e/o di problemi oculari nei paesi industrializzati. In questi ultimi anni il mercato degli integratori si è arricchito di molti prodotti che lasciano intuire un'azione preventiva e curativa ...
Riviste, giornali e spot radiofonici hanno dato recentemente molto risalto alla disponibilità in farmacia di un test, definito "innovativo, veloce e facile", per diagnosticare la celiachia. Il test è ...