Pagina 93 - Biblioteca della Salute

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

IN PRIMO PIANO
ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >
 
ARTICOLI SUL BENESSERE
La Tosse: un malanno di stagione

Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.

Leggi tutto >
 
ALIMENTAZIONE
La pausa pranzo: gustosa, sana ed equilibrata

Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?

Leggi tutto >
  1. Integratori privi di glutine per sportivi

    QuesitoGradirei sapere se avete a disposizione o se siete a conoscenza di integratori per sportivi privi di glutine, in quanto sono intollerante a tale proteina.RispostaAbbiamo effettuato una ricerca su eventuali ...

    LEGGI TUTTO
  2. Citrus Aurantium

    Il Citrus aurantium è un piccolo albero sempreverde, coltivato nell'Europa meridionale ed in altre regioni subtropicali e diffuso in tutto il bacino del mediterraneo. Il frutto è più piccolo di quello dell'arancio dolce ma in ambito alimentare è poco utilizzato a causa del suo sapore forte e acre.Nella ...

    LEGGI TUTTO
  3. Damiana (Turnera Afrodisiaca)

    La damiana (Turnera diffusa varietà aphrodisiaca o semplicemente Turnera aphrodisiaca) è una piccola pianta erbacea che non raggiunge il metro e mezzo d'altezza e produce dei fiori gialli. Appartiene ad un genere di piante (Turnera) tipico delle regioni tropicali e subtropicali dell'America, dell'Africa ...

    LEGGI TUTTO
  4. Withania Somnifera (Ginseng Indiano)

    La Withania somnifera, anche conosciuta con il nome di ginseng indiano, ciliegia d'inverno o ashwagandha, è una pianta appartenente alla famiglia delle Solanaceae, la stessa del pomodoro e della belladonna. E' un arbusto con fiori verde-giallo e bacche di colore variabile dal giallo-arancio al ...

    LEGGI TUTTO
  5. Pressione arteriosa: perche' e come misurarla

    La pressione arteriosa è la pressione che il sangue esercita sulle pareti delle arterie di grosso calibro ed è la forza che lo fa scorrere nel sistema cardiocircolatorio. La pressione sale e scende seguendo i cicli che il cuore compie in modo ritmico: è massima quando il cuore si contrae ...

    LEGGI TUTTO
  6. Gli apparecchi per aerosol o nebulizzatori

    La somministrazione dei farmaci per via inalatoria è ormai diventata un cardine nel trattamento dell'asma. I vantaggi consistono in una rapida e prevedibile comparsa dell'effetto farmacologico, nella possibilità di impiegare dosaggi ridotti rispetto ad altre vie di somministrazione (con una minore incidenza ...

    LEGGI TUTTO
  7. Perche sono utili gli spaziatori nell'aerosolterapia?

    Gli spray dosatoriGli spray pressurizzati predosati rappresentano i sistemi di erogazione più pratici e attualmente più utilizzati nella terapia dell'asma. Sono apparecchi multidose (circa 200/confezione) che rispondono alle esigenze della maggior parte dei pazienti adulti e dei bambini ...

    LEGGI TUTTO
  8. Evra: il cerotto contraccettivo

    ...

    LEGGI TUTTO
  9. In gravidanza, attenzione ai bioflavonoidi

    ...

    LEGGI TUTTO
  10. Il Thiomersal contenuto nei vaccini è pericoloso?

    ...

    LEGGI TUTTO

CERCA ARTICOLI

CERCA ARTICOLI

CATEGORIE
TAG POPOLARI
vedi tutti
SCELTI PER TE
 

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30