Pagina 96 - Biblioteca della Salute

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

IN PRIMO PIANO
ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >
 
ARTICOLI SUL BENESSERE
La Tosse: un malanno di stagione

Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.

Leggi tutto >
 
ALIMENTAZIONE
La pausa pranzo: gustosa, sana ed equilibrata

Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?

Leggi tutto >
  1. Influenza aviaria: facciamo il punto

    Stampa e televisione di recente hanno dato ampio risalto ai possibili rischi connessi a una eventuale diffusione della cosiddetta "influenza aviaria". Ricorrono spesso anche previsioni allarmistiche che, se mal interpretate, potrebbero portare alla convinzione che l'influenza aviaria si trasformerà sicuramente ...

    LEGGI TUTTO
  2. L'aspartame è una alternativa allo zucchero?

    L'aspartame è un dolcificante artificiale. E'circa 200 volte più dolce dello zucchero comune (saccarosio), per cui a parità di potere dolcificante ha un contenuto calorico molto inferiore ...

    LEGGI TUTTO
  3. Il triclosan è veramente pericoloso?

    Da qualche tempo circolano, soprattutto attraverso internet, notizie sulla pericolosità del triclosan, un antibatterico presente in molti prodotti per l'igiene personale e domestica. Secondo queste informazioni, le manifestazioni della tossicità del triclosan vanno da ''irritazioni gravi della pelle, ...

    LEGGI TUTTO
  4. La mutuabilità degli antistaminici

    Le forme allergiche sono statisticamente in aumento, soprattutto nei bambini e nei soggetti anziani e il periodo della ricorrenza stagionale delle allergie è ogni anno in sensibile anticipo temporale, evento probabilmente legato ai cambiamenti climatici. Gli alti tassi di inquinamento, soprattutto nelle ...

    LEGGI TUTTO
  5. Thiomersal nei vaccini: le conclusioni dell'EMEA

    Seguendo una direttiva dell'Agenzia Europea per i Farmaci (EMEA), anche nel nostro Paese il Ministero della Salute, con un proprio decreto del 13 novembre 2001, aveva sollecitato le ditte produttrici ad eliminare dagli eccipienti dei vaccini il thiomersal, un conservante organomercuriale ad azione antimicrobica. ...

    LEGGI TUTTO
  6. Occhi protetti sotto il sole

    L'occhio, per la sua funzione specifica e per la sua posizione anatomica, è continuamente esposto a sollecitazioni luminose. Fortunatamente, tuttavia, possiede la capacità di neutralizzare in parte gli effetti delle radiazioni solari: l'ammiccamento, la contrazione della pupilla, l'aggrottamento delle ...

    LEGGI TUTTO
  7. Iperidrosi: quando si suda troppo

    La sudorazione è una normale funzione fisiologica attraverso cui l'organismo regola la sua temperatura in base alle condizioni climatiche esterne. Quando fa caldo anche la temperatura del nostro corpo tende ad alzarsi e la sua superficie si cosparge di sudore. L'evaporazione del sudore abbassa la temperatura ...

    LEGGI TUTTO
  8. La pediculosi del capo

    ...

    LEGGI TUTTO
  9. Acne: i miti da sfatare

    Sull'acne si sono formate nel tempo molte convinzioni sbagliate, che derivano probabilmente dalla scarsa conoscenza del problema.           Non è vero che l'alimentazione, in particolare se ...

    LEGGI TUTTO
  10. Dolori cervicali? Possiamo dormirci sopra...

      Si stima che 7 persone su 10 provano, pur con diversa intensità, dolori a livello della parte alta della colonna vertebrale, comunemente definiti dolori cervicali. L'origine dei disturbi ha cause diverse ma, nella maggior parte dei casi, il dolore è legato a traumi pregressi (es. ...

    LEGGI TUTTO

CERCA ARTICOLI

CERCA ARTICOLI

CATEGORIE
TAG POPOLARI
vedi tutti
SCELTI PER TE
 

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30