Pagina 37 - Biblioteca della Salute

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

IN PRIMO PIANO
ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >
 
ARTICOLI SUL BENESSERE
La Tosse: un malanno di stagione

Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.

Leggi tutto >
 
ALIMENTAZIONE
La pausa pranzo: gustosa, sana ed equilibrata

Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?

Leggi tutto >
  1. Cosa fare quando si rompe un termometro a mercurio?

    È ormai accertato che il mercurio è un elemento tossico per l'uomo e l'ambiente. Per questo è stata promossa a livello europeo una campagna volta a ridurre progressivamente l'impiego del mercurio, cominciando dalla sostituzione degli strumenti di misurazione per i quali è già possibile utilizzare una ...

    LEGGI TUTTO
  2. Guida alle vaccinazioni (Ministero della Salute)

    Per una informazione chiara e completa rimandiamo alla pagina   "Speciale Vaccinazioni" ...tutto quello che c'è da sapere a cura del Ministero della Salute. ...

    LEGGI TUTTO
  3. Gli integratori per la degenerazione maculare senile

    La Degenerazione Maculare Senile (DMS) è una malattia dell'occhio, una delle cause più frequenti di cecità e/o di problemi oculari nei paesi industrializzati. In questi ultimi anni il mercato degli integratori si è arricchito di molti prodotti che lasciano intuire un'azione preventiva e curativa ...

    LEGGI TUTTO
  4. Test rapido per la celiachia

    Riviste, giornali e spot radiofonici hanno dato recentemente molto risalto alla disponibilità in farmacia di un test, definito "innovativo, veloce e facile", per diagnosticare la celiachia. Il test è ...

    LEGGI TUTTO
  5. Influenza aviaria: facciamo il punto

    Stampa e televisione di recente hanno dato ampio risalto ai possibili rischi connessi a una eventuale diffusione della cosiddetta "influenza aviaria". Ricorrono spesso anche previsioni allarmistiche che, se mal interpretate, potrebbero portare alla convinzione che l'influenza aviaria si trasformerà sicuramente ...

    LEGGI TUTTO
  6. L'aspartame è una alternativa allo zucchero?

    L'aspartame è un dolcificante artificiale. E'circa 200 volte più dolce dello zucchero comune (saccarosio), per cui a parità di potere dolcificante ha un contenuto calorico molto inferiore ...

    LEGGI TUTTO
  7. I farmaci in gravidanza

    PremessaIn gravidanza, il timore che il bambino nasca con un difetto congenito è uno dei motivi d'ansia più frequenti. Se la donna gravida ha assunto dei farmaci, l'ansia aumenta ancora ...

    LEGGI TUTTO
  8. In gravidanza, attenzione ai bioflavonoidi

    Recenti segnalazioni hanno portato all'attenzione la possibilità di un aumento del rischio di sviluppare, seppur raramente, alcune patologie nel primo anno di vita in bambini le cui madri avevano assunto bioflavonoidi durante la gravidanza.   La sicurezza d'uso in gravidanza ...

    LEGGI TUTTO
  9. La pillola del giorno dopo

    ...

    LEGGI TUTTO
  10. Le calze elastiche

    ...

    LEGGI TUTTO

CERCA ARTICOLI

CERCA ARTICOLI

CATEGORIE
TAG POPOLARI
vedi tutti
SCELTI PER TE
 

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30