Pagina 36 - Biblioteca della Salute

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

IN PRIMO PIANO
ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >
 
ARTICOLI SUL BENESSERE
La Tosse: un malanno di stagione

Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.

Leggi tutto >
 
ALIMENTAZIONE
La pausa pranzo: gustosa, sana ed equilibrata

Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?

Leggi tutto >
  1. Anche l'occhio vuole la sua parte... di protezione!

    Le giornate soleggiate primaverili sono un invito alla vita all'aperto. Nel tempo libero passeggiate, scampagnate, pedalate sono l'ideale per rimettersi un po' in forma dopo che l'inverno ci ha costretto a lungo in casa. Non sempre però prestiamo adeguata attenzione alla salute dei nostri occhi, proteggendoli ...

    LEGGI TUTTO
  2. La cellulite: cosa si può fare?

    Con l'arrivo dell'estate, la prova dello specchio getta nello sconforto quasi tutte le donne. La cellulite è tanto frequente che la si dovrebbe considerare una condizione quasi fisiologica. Poche donne però si rassegnano e cercano perciò di contrastarla con ogni mezzo.La celluliteRecentemente ...

    LEGGI TUTTO
  3. Nuovi Stili Alimentari

    A cura di Claudia Della Giustina e Chiara Luppi Dietiste Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, AUSL RECosa vuol dire essere vegetariani o vegani?Da qualche decennio la nostra alimentazione non è più "quella di una volta" e ciò è confermato dalle modifiche delle abitudini alimentari che ...

    LEGGI TUTTO
  4. Acido ialuronico: una molecola di gran moda

    Colliri, creme cosmetiche e cicatrizzanti, iniezioni intra-articolari, integratori dietetici, soluzioni per aerosol …. L'acido ialuronico è contenuto in tantissimi prodotti per la salute, la bellezza e il benessere. Cos’è e cosa ha di così speciale questa sostanza da consentirne un uso così ampio?Il ...

    LEGGI TUTTO
  5. I Moca

    A cura di G.Bigliardi, P.Boni, M.Spadoni Tecnici della Prevenzione Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione AUSL RE   Oggi, quando pensiamo ad un alimento, è inevitabile immaginarlo in un contenitore. Attualmente la quasi totalità dei prodotti alimentari viene commercializzata ...

    LEGGI TUTTO
  6. La rinite allergica primaverile

    È una delle manifestazioni dell'allergia ai pollini, "particelle" invisibili che le piante rilasciano nell'aria per potersi riprodurre. È piuttosto frequente: colpisce sino al 20% della popolazione e può insorgere a qualsiasi età. Spesso è così fastidiosa che condiziona negativamente la vita ...

    LEGGI TUTTO
  7. I parassiti esterni di cane e gatto

    Pulci, zecche e pidocchi, oltre ad essere fonte di grande fastidio per i nostri animali, possono, in alcuni casi particolari, trasmettere loro malattie e infestare gli ambienti che condividono con noi. È importante perciò adottare le misure necessarie per ridurre il rischio che divengano "sgraditi e ...

    LEGGI TUTTO
  8. Se il cane morde...

    Una persona su due, nell'arco della vita, viene morsa da un cane anche se pochi sono i casi che giungono all'osservazione del medico, in quanto la maggior parte delle ferite si risolve senza alcun intervento. La maggior parte degli episodi si verifica in ambito familiare, dove le misure di massima prudenza, ...

    LEGGI TUTTO
  9. Test per autodiagnosi

    Negli ultimi anni sono sempre più diffusi e richiesti in farmacia i test per autodiagnosi da eseguire a casa propria su campioni biologici (urina, sangue, ecc...). Si tratta di test che, utilizzando semplici strisce e reattivi predosati e opportunamente allestiti, consentono di eseguire numerose ricerche; ...

    LEGGI TUTTO
  10. Come combattere gli acari

    Gli acari sono animaletti microscopici, causa frequente di allergia. Costituiscono la parte preponderante della polvere di casa e vivono soprattutto nei letti dove si nutrono delle piccole squame di pelle morta che si staccano dal corpo. La temperatura e l'umidità prodotta dal sudore rappresentano condizioni ...

    LEGGI TUTTO

CERCA ARTICOLI

CERCA ARTICOLI

CATEGORIE
TAG POPOLARI
vedi tutti
SCELTI PER TE
 

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30