Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.
Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.
Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.
Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?
La febbre non è una malattia, ma una difesa naturale del corpo che reagisce all'attacco di una malattia: l'aumento della temperatura aiuta a distruggere i germi. La temperatura corporea può variare da persona a persona e, soprattutto nei bambini, si può avere un aumento transitorio in seguito a sforzi, ...
La tosse è un sintomo che frequentemente disturba il bambino, non lo fa dormire e a volte gli provoca il vomito. Nella maggior parte dei casi si accompagna a infezioni virali delle vie respiratorie superiori. In presenza di catarro la tosse, che si definisce ''grassa'' o ''produttiva'', serve a rimuovere ...
Le coliche gassose rappresentano un frequente motivo di allarme e di preoccupazione per molti genitori che, davanti al pianto inconsolabile del proprio bambino, spesso non sanno che provvedimenti adottare. Una volta che il pediatra abbia accertato che non vi siano particolari malattie, il ''mal di pancia'' ...
Le ragadi al seno sono piccoli taglietti dolorosi che compaiono sulla pelle intorno al capezzolo e che possono insorgere già dopo 2 o 3 giorni dal parto. Nella maggior parte dei casi si risolvono spontaneamente in qualche giorno continuando l'allattamento; per facilitare ...
...
...
...
...
...
La pratica di una costante attività fisica è uno degli aspetti che concorrono a mantenerci in uno stato di buona salute fisica. A volte a causa degli orari di lavoro, ma spesso anche per preferenze personali, palestre, piscine e centri fitness sono diventati i luoghi dove la maggior parte delle persone ...