Pagina 53 - Biblioteca della Salute

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

IN PRIMO PIANO
ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >
 
ARTICOLI SUL BENESSERE
La Tosse: un malanno di stagione

Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.

Leggi tutto >
 
ALIMENTAZIONE
La pausa pranzo: gustosa, sana ed equilibrata

Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?

Leggi tutto >
  1. Informazioni sui prodotti Perspirex

    QuesitoVorrei avere maggiori informazioni sul prodotto Perspirex per il controllo della sudorazione eccessiva.RispostaIl Perspirex può essere utilizzato solo due o tre volte la settimana ed è stato formulato ...

    LEGGI TUTTO
  2. Potabilizzazione dell'acqua con Amuchina

    QuesitoDesidererei conoscere il motivo del diverso dosaggio necessario per potabilizzare l'acqua, utilizzando Amuchina. Fino all'anno 2003 bastava 1 goccia di liquido per litro d'acqua, all'incirca 2 misurini per 1000 litri. Nel 2004 tale dose è stata notevolmente aumentata, ...

    LEGGI TUTTO
  3. Assorbenti interni

    QuesitoVorrei sapere se esiste il rischio che un assorbente interno (Tampax o Ob) non si riesca più a togliere, a quali tipi di rischio ci si espone in tal caso e quali provvedimenti è necessario prendere.RispostaNon ...

    LEGGI TUTTO
  4. Differenza tra Frontline e Frontline Combo

    QuesitoChe differenza c'è tra il Frontline tradizionale e il Frontline Combo?RispostaIl Frontiline "tradizionale", che contiene come principio attivo il fipronil, si utilizza per trattare e prevenire infestazioni sull'animale da parte ...

    LEGGI TUTTO
  5. Utilizzo dell'antiparassitario Bio Kill in viaggio

    QuesitoVorremmo utilizzare un prodotto a base di permetrina per effettuare un trattamento protettivo sugli indumenti e nella stanza di albergo durante un soggiorno in una zona con una alta presenza di insetti che possono anche essere responsabili della trasmissione di malattie. ...

    LEGGI TUTTO
  6. Come raccogliere un campione di urina.

    QuesitoMi capita spesso di dover effettuare analisi dell'urina, in particolar modo l'urinocultura per problemi ricorrenti alle vie urinarie. Ho chiesto più volte informazioni sul metodo migliore per raccogliere l'urina, ma ho ricevuto informazioni discordanti. Mi potete ...

    LEGGI TUTTO
  7. Test rapido per la celiachia

    ...

    LEGGI TUTTO
  8. La malattia diverticolare (diverticolosi e diverticolite)

    ...

    LEGGI TUTTO
  9. Bisfenolo e alimenti

    ...

    LEGGI TUTTO
  10. Obesità infantile: Educare è meglio che Curare!

    Obesità infantileIn genere ci preoccupiamo se i nostri figli mangiano poco, ma non è vero il contrario. Da una ricerca del Ministero della Salute emerge che 1 genitore su 2 non percepisce che il proprio figlio è in sovrappeso. Risultato: nel nostro paese più di un bambino su tre pesa troppo. ...

    LEGGI TUTTO

CERCA ARTICOLI

CERCA ARTICOLI

CATEGORIE
TAG POPOLARI
vedi tutti
SCELTI PER TE
 

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30