Pagina 107 - Biblioteca della Salute

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

IN PRIMO PIANO
ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >
 
ARTICOLI SUL BENESSERE
La Tosse: un malanno di stagione

Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.

Leggi tutto >
 
ALIMENTAZIONE
La pausa pranzo: gustosa, sana ed equilibrata

Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?

Leggi tutto >
  1. Strumenti per misurare la pressione: come orientarsi?

    Si stima che in Italia siano 15 milioni le persone che soffrono di pressione alta (o ipertensione arteriosa, per dirla in termini più corretti), ma altri 3-4 milioni sono ipertesi e non sanno di esserlo. La maggior parte degli ipertesi, infatti, non avverte particolari sintomi anche per anni e questa ...

    LEGGI TUTTO
  2. Vi sono rapporti tra allergia ai pollini ed allergie alimentari?

    La risposta è affermativa, anche se è necessario fare chiarezza su alcuni aspetti. La sensibilizzazione allergica verso i pollini (acquisita principalmente attraverso il contatto con le mucose dell'occhio, del naso e del cavo orale, meno facilmente attraverso l'intestino e la cute) può, in ...

    LEGGI TUTTO
  3. Pillola anticoncezionale: quali farmaci possono interagire?

    La pillola è un metodo contraccettivo oggi sempre più diffuso, soprattutto fra le giovani donne. In caso di terapie concomitanti la possibilità che eventuali interazioni ne diminuiscano l'efficacia desta a volte qualche preoccupazione. Fortunatamente, pur essendo molto temute, le interazioni ...

    LEGGI TUTTO
  4. Evra: il cerotto contraccettivo

    Da poco tempo è disponibile in farmacia, dietro presentazione di ricetta medica, una nuova formulazione anticoncezionale: il cerotto transdermico Evra, un piccolo quadrato adesivo di circa 4 cm per lato costituito da tre strati sovrapposti, di cui quello a contatto con la pelle contiene i farmaci (ormoni) ...

    LEGGI TUTTO
  5. La menopausa

    Che cos'è?Per menopausa s'intende la fine del periodo riproduttivo, condizione in cui la donna cessa di avere le mestruazioni, perdendo così la propria fertilità. Dalla pubertà alla menopausa, infatti, il ciclo mestruale scandisce le periodiche fasi di fertilità della donna: ...

    LEGGI TUTTO
  6. Acido folico e gravidanza

    Che cos'è?L'acido folico, o vitamina B9, è una sostanza che serve per la crescita e la moltiplicazione cellulare: è infatti essenziale per la sintesi del DNA, delle proteine e per la formazione di emoglobina. La manifestazione della carenza di questa vitamina è l'anemia megaloblastica, ...

    LEGGI TUTTO
  7. Sindrome premestruale

    Che cos'èLa sindrome premestruale si riferisce ad un gruppo di sintomi fisici ed emotivi che compaiono 7-10 giorni prima dell'inizio del ciclo mestruale per poi scomparire poche ore dopo l'inizio del ciclo stesso. La vera causa non è ancora conosciuta: alcune teorie tendono ad attribuire l'origine ...

    LEGGI TUTTO
  8. L'igiene intima femminile

    ...

    LEGGI TUTTO
  9. Depilazione: quale metodo scegliere?

    ...

    LEGGI TUTTO
  10. I test di gravidanza

    Disponibili in commercio ormai da diversi anni, i test di gravidanza ad uso domiciliare rappresentano un metodo semplice e rapido per confermare o escludere questa condizione. Oltre ad abbreviare i tempi di attesa necessari per l'accertamento della gravidanza, consentendo di gestire personalmente l'esecuzione ...

    LEGGI TUTTO

CERCA ARTICOLI

CERCA ARTICOLI

CATEGORIE
TAG POPOLARI
vedi tutti
SCELTI PER TE
 

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30