Pagina 106 - Biblioteca della Salute

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

IN PRIMO PIANO
ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >
 
ARTICOLI SUL BENESSERE
La Tosse: un malanno di stagione

Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.

Leggi tutto >
 
ALIMENTAZIONE
La pausa pranzo: gustosa, sana ed equilibrata

Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?

Leggi tutto >
  1. La salute degli Occhi

    Gli occhi sono organi molto delicati anche se, fortunatamente, ben protetti. Nonostante ciò, in alcune situazioni, gli agenti esterni hanno il sopravvento sui meccanismi di difesa di cui la natura li ha dotati. Altre volte siamo noi stessi che mettiamo a dura prova la resistenza del nostro organo visivo. ...

    LEGGI TUTTO
  2. La vaccinazione antitetanica

    La malattiaIl tetano è causato dalla tossina prodotta da un germe (il Clostridium tetani) le cui spore sono presenti nel terreno, nell'acqua, nella polvere e nell'intestino di animali, soprattutto i cavalli. In caso di ferite, queste spore possono penetrare nell'organismo. Si tratta di ...

    LEGGI TUTTO
  3. Femidom: il preservativo femminile

    Pur essendo in commercio in Europa dal 1992, solo ora arriva sul mercato italiano Femidom, il primo preservativo studiato e realizzato per le donne. Si tratta di una guaina, lunga 17 cm (quanto un preservativo normale, ma più larga), a forma di sacchetto, da inserire in vagina prima di un ...

    LEGGI TUTTO
  4. Perchè è bene sostituire i termometri a mercurio.

    Entro il 2020 l'Europa si propone l'azzeramento dell'utilizzo del mercurio in tutte le attività umane. Disposizione europee prevedono che i termometri a mercurio siano i primi dispositivi ad essere sostituiti. Secondo un recente decreto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche ...

    LEGGI TUTTO
  5. Influenza suina: allarme ingiustificato

    Da qualche giorno giornali e mass media riportano a grandi titoli la notizia della diffusione della febbre suina in Messico e negli Stati Uniti ma anche in altri Stati. Ciò che preoccupa è il fatto che il virus influenzale, che colpisce normalmente solo i suini, sia stato trasmesso all'uomo e che si ...

    LEGGI TUTTO
  6. Antiparassitari e prevenzione della leishmaniosi canina

    Cos'è e come si manifesta la leishmaniosi caninaLa leishmaniosi canina è una grave malattia parassitaria trasmessa ai cani da piccoli insetti (flebotomi o pappataci) di aspetto simile a quello delle zanzare, attivi nella stagione calda (da maggio a ottobre), nelle ore serali e durante la notte. ...

    LEGGI TUTTO
  7. Difendersi dal caldo: ecco i nostri consigli!

    Cosa fare quando caldo e afa diventano insopportabili? Tutto ciò che serve è un po' di buon senso. Indossare indumenti leggeri Indossare indumenti leggeri, di colore chiaro, non aderenti, preferibilmente di cotone o lino, poiché le fibre sintetiche impediscono la traspirazione. ...

    LEGGI TUTTO
  8. Raccomandazioni e indicazioni per affrontare l'influenza da virus A/H1N1 nelle scuole.

    Non passa giorno che quotidiani e mass media non diano notizie sull'influenza A. Essere informati è certamente utile ma quando le informazioni sono tante, non sempre concordanti, a volte eccessivamente allarmanti, rischiano di ingenerare una paura ingiustificata. Ecco allora che ...

    LEGGI TUTTO
  9. Come difendersi dal grande freddo

    Le ondate di freddo che interessano buona parte del nostro paese durante questa stagione invernale possono costituire un pericolo soprattutto per le persone più a rischio come anziani, più vulnerabili per le compromesse condizioni vascolari e muscolari, neonati e lattanti che non si muovono a sufficienza ...

    LEGGI TUTTO
  10. La sigaretta elettronica

    La sigaretta elettronica, brevettata in Cina nel 2003, ha tutto l'aspetto di una normale sigaretta. In commercio ne esistono varie "marche" molto simili quanto a struttura e funzionamento. Sono costituite da un cilindretto esterno (di acciaio o plastica) con diversi componenti: un inalatore, una cartuccia ...

    LEGGI TUTTO

CERCA ARTICOLI

CERCA ARTICOLI

CATEGORIE
TAG POPOLARI
vedi tutti
SCELTI PER TE
 

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30