> MAGAZINE > BIBLIOTECA DELLA SALUTE > FARMACI
Normalmente le urine presentano un caratteristico colore giallo paglierino e un aspetto limpido. L'insorgenza di alcune malattie o l'assunzione di determinati farmaci o alimenti possono modificarne il colore. Urine di colore ROSSO ...
L'artrosi è la forma più comune di artrite, una malattia molto diffusa nella popolazione, che colpisce la cartilagine delle articolazioni. Si calcola che in Italia ne soffrano circa 4 milioni di ...
L'FDA, l'ente regolatorio statunitense, ha diffuso un comunicato in cui informa di aver richiesto alle ditte farmaceutiche produttrici di specialità contenenti fenilpropanolamina di sospenderne la produzione e la commercializzazione. La fenilpropanolamina (PPA) è una sostanza contenuta in ...
I farmaci sono un bene prezioso ma vanno usati con saggezza, in modo da sfruttarne gli effetti positivi e ridurre al minimo i rischi. 10 suggerimenti per l'uso sicuro dei farmaci elaborati dal Ministero della Salute. Ecco le dieci regole per un uso sicuro dei farmaci. ...
Dove metterloLa più elementare norma di sicurezza è di collocarlo in un luogo inaccessibile ai bambini, meglio se chiuso a chiave. I farmaci non vanno tenuti ''a portata di mano'': un bambino potrebbe trovare accattivanti i confettini colorati che la mamma tiene nel cassetto del comodino ...
L'entrata in vigore del cosiddetto "decreto Bersani" che ha esteso anche ai supermercati la possibilità di vendere farmaci da banco, o meglio, farmaci senza obbligo di prescrizione, è stata carratterizzata da un acceso dibattito fra favorevoli e contrari a questo provvedimento. Non è questa la sede per ...
AcneNell'acne lieve, caratterizzata da comedoni e da un numero limitato di papulo-pustole, il trattamento è esclusivamente locale (topico) e si avvale di numerosi prodotti di libera vendita in farmacia. Il farmaco più utilizzato è il benzoilperossido, ...
L'utilizzo di composti chimici per migliorare le prestazioni sportive ha radici lontane ma in passato queste pratiche sleali erano circoscritte alla sola cerchia degli atleti professionisti e per lo più limitate al giorno prima della gara. Oggi purtroppo il doping ...
L'età cronologica è oggi un indicatore assai poco preciso dell'invecchiamento biologico: invecchiare infatti non è più, come in passato, sinonimo di decadimento. A volte, anzi, è vero l'esatto contrario e la vecchiaia può essere una stagione felice della vita, in cui, ad esempio, l'allontanamento dal ...
I motivi per smettere di fumare sono innumerevoli: nel nostro paese le morti direttamente attribuibili al fumo di sigaretta sono, secondo le stime, dalle 70 alle 90mila all?anno, dieci volte le morti per incidente stradale. Tutti sanno che si tratta della più importante causa prevenibile di malattia ...