Pagina 6 - Farmaci

Articoli informativi sull'utilità, l'uso e gli effetti collaterali dei farmaci

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

FARMACI

Articoli informativi sull'utilità, l'uso e gli effetti collaterali dei farmaci

 >  MAGAZINE   BIBLIOTECA DELLA SALUTE FARMACI

  1. Ketoprofene per uso topico e fotosensibilizzazione

    Cosa sono le reazioni si fotosensibilizzazioneLa stagione estiva è il momento in cui la comparsa di reazioni di fotosensibilizzazione è maggiore, anche se, ...

    LEGGI TUTTO
  2. Vaniqa per combattere l'irsutismo nella donna

    Per irsutismo si intende la presenza di peli in sedi dove normalmente crescono negli uomini come il mento, il labbro superiore, il dorso, il torace, l'avambraccio e la coscia. Ne è affetto il 5-15% delle donne, che si rivolgono al medico soprattutto per il disagio estetico e i conseguenti risvolti psicologici. ...

    LEGGI TUTTO
  3. Farmaci e sole

    Le reazioni di fotosensibilizzazione stanno divenendo sempre più frequenti, sia perché il desiderio di abbronzarsi induce ad esporsi al sole e/o a lampade abbronzanti, sia per ...

    LEGGI TUTTO
  4. Pompelmo e farmaci: quale relazione?

    Pompelmi, arance amare, pomeli, mapi sono frutti dal sapore gustoso e dissetanti e, soprattutto quando fa caldo, possono risultare particolarmente gradevoli sia consumati freschi che per il loro succo.   Fra questi, il succo di pompelmo è sicuramente il più diffuso, ma non ...

    LEGGI TUTTO
  5. Farmaci e guida dell'auto

    Come accade per l'alcool, anche molti farmaci, soprattutto quelli che agiscono a livello del Sistema Nervoso Centrale, possono interferire negativamente con le funzioni che sovrintendono ...

    LEGGI TUTTO
  6. Lacrime artificiali

    Naturalmente parliamo di lacrime artificiali, cioè di quei prodotti che cercano di simulare gli effetti del liquido lacrimale vero, quando per una qualche ragione la sua produzione diventa insufficiente. Come scegliere tra i tanti prodotti in commercio? Cosa c'è nelle lacrime ...

    LEGGI TUTTO
  7. Fotosensibilizzazione da farmaci

    Che cos'èParticolari farmaci possono provocare disturbi alla pelle quando, dopo averli assunti per bocca o applicati direttamente sulla cute, ci si espone alla luce del sole. ...

    LEGGI TUTTO
  8. La ricetta medica: un documento importante

    La richiesta da parte di un cittadino di un medicinale vendibile solo dietro presentazione di ricetta medica senza esserne in possesso è a volte motivo di "contrasto" con il farmacista. Una normativa abbastanza recente ha introdotto alcune novità che mirano a superare molte incomprensioni tra farmacista ...

    LEGGI TUTTO
  9. Vaccinazioni: no alla paura irrazionale

    E' BASTATO UN SOSPETTOÈ bastato un sospetto, rapidamente fugato, sulla sicurezza di un lotto di vaccino influenzale per far ridurre del 20-30% rispetto all'anno scorso il numero delle persone che si sono vaccinate, con un aumento conseguente dei casi di malattia e, si stima, alcune centinaia ...

    LEGGI TUTTO
  10. Sprecare meno farmaci: chi, come, perchè.

    Sprecare meno farmaci: questo è il messaggio che periodicamente capita di sentire o leggere e di fronte al quale tutti ci sentiamo un po' colpevoli. Le cause degli sprechi sono varie e facilmente individuabili. Molte persone tendono a fare scorte di medicinali e poi, ...

    LEGGI TUTTO

CERCA ARTICOLI

CERCA ARTICOLI

CATEGORIE
TAG POPOLARI
vedi tutti
SCELTI PER TE
 

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30