Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.
Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.
Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.
Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?
L'età cronologica è oggi un indicatore assai poco preciso dell'invecchiamento biologico: invecchiare infatti non è più, come in passato, sinonimo di decadimento. A volte, anzi, è vero l'esatto contrario e la vecchiaia può essere una stagione felice della vita, in cui, ad esempio, l'allontanamento dal ...
I motivi per smettere di fumare sono innumerevoli: nel nostro paese le morti direttamente attribuibili al fumo di sigaretta sono, secondo le stime, dalle 70 alle 90mila all?anno, dieci volte le morti per incidente stradale. Tutti sanno che si tratta della più importante causa prevenibile di malattia ...
Sono disponibili diverse forme farmaceutiche (gomme, cerotti, inalatori, spray nasali, compresse sublinguali) acquistabili in farmacia senza ricetta medica (farmaci di automedicazione). Nessuna delle preparazioni disponibili offre particolari vantaggi rispetto alle altre, se non il fatto ...
...
In commercio già da alcuni anni, i farmaci generici fino ad oggi hanno rivestito un ruolo piuttosto marginale nel mercato del settore farmaceutico, ma, grazie alla finanziaria 2001, stanno recuperando terreno. In base all'ultima finanziaria, infatti, già a partire dal 1° luglio 2001 sono mutate le modalità ...
...
...
...
...
...