Pagina 76 - Biblioteca della Salute

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

IN PRIMO PIANO
ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >
 
ARTICOLI SUL BENESSERE
La Tosse: un malanno di stagione

Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.

Leggi tutto >
 
ALIMENTAZIONE
La pausa pranzo: gustosa, sana ed equilibrata

Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?

Leggi tutto >
  1. Pennelli, spugnette e piumini per il trucco.

    QuesitoSi parla spesso di scadenze e buona conservazione dei prodotti cosmetici, ma poco si dice di pennelli, spugnette, ecc...cioè degli accessori necessari per l'applicazione del trucco. Hanno una scadenza? Cosa si deve fare per mantenerli nelle migliori condizioni? ...

    LEGGI TUTTO
  2. I prodotti Lichtena

    QuesitoVorrei sapere che differenze esistono tra Dermo Lichtena crema confezionata nel tubetto e Lichtena crema commercializzata nel barattolo.RispostaEntrambi i prodotti presentano in linea generale le medesime indicazioni: protezione ...

    LEGGI TUTTO
  3. Farmaci che colorano le urine

    Normalmente le urine presentano un caratteristico colore giallo paglierino e un aspetto limpido. L'insorgenza di alcune malattie o l'assunzione di determinati farmaci o alimenti possono modificarne il colore. Urine di colore ROSSO ...

    LEGGI TUTTO
  4. Glucosamina e Condroitin solfato nell'artrosi

    L'artrosi è la forma più comune di artrite, una malattia molto diffusa nella popolazione, che colpisce la cartilagine delle articolazioni. Si calcola che in Italia ne soffrano circa 4 milioni di ...

    LEGGI TUTTO
  5. Fenilpropanolamina (PPA) e ictus emorragico

    L'FDA, l'ente regolatorio statunitense, ha diffuso un comunicato in cui informa di aver richiesto alle ditte farmaceutiche produttrici di specialità contenenti fenilpropanolamina di sospenderne la produzione e la commercializzazione. La fenilpropanolamina (PPA) è una sostanza contenuta in ...

    LEGGI TUTTO
  6. Il decalogo per un uso corretto e sicuro dei farmaci

    I farmaci sono un bene prezioso ma vanno usati con saggezza, in modo da sfruttarne gli effetti positivi e ridurre al minimo i rischi. 10 suggerimenti per l'uso sicuro dei farmaci elaborati dal Ministero della Salute.   Ecco le dieci regole per un uso sicuro dei farmaci. ...

    LEGGI TUTTO
  7. L'armadietto dei medicinali

    Dove metterloLa più elementare norma di sicurezza è di collocarlo in un luogo inaccessibile ai bambini, meglio se chiuso a chiave. I farmaci non vanno tenuti ''a portata di mano'': un bambino potrebbe trovare accattivanti i confettini colorati che la mamma tiene nel cassetto del comodino ...

    LEGGI TUTTO
  8. I farmaci da banco

    L'entrata in vigore del cosiddetto "decreto Bersani" che ha esteso anche ai supermercati la possibilità di vendere farmaci da banco, o meglio, farmaci senza obbligo di prescrizione, è stata carratterizzata da un acceso dibattito fra favorevoli e contrari a questo provvedimento. Non è questa la sede per ...

    LEGGI TUTTO
  9. Il trattamento farmacologico dell'acne volgare

    AcneNell'acne lieve, caratterizzata da comedoni e da un numero limitato di papulo-pustole, il trattamento è esclusivamente locale (topico) e si avvale di numerosi prodotti di libera vendita in farmacia. Il farmaco più utilizzato è il benzoilperossido, ...

    LEGGI TUTTO
  10. Farmaci e sport

    L'utilizzo di composti chimici per migliorare le prestazioni sportive ha radici lontane ma in passato queste pratiche sleali erano circoscritte alla sola cerchia degli atleti professionisti e per lo più limitate al giorno prima della gara. Oggi purtroppo il doping ...

    LEGGI TUTTO

CERCA ARTICOLI

CERCA ARTICOLI

CATEGORIE
TAG POPOLARI
vedi tutti
SCELTI PER TE
 

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30