Pagina 3 - Articoli sulle erbe e sui rimedi naturali

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

IN PRIMO PIANO
ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >
 
ARTICOLI SUL BENESSERE
La Tosse: un malanno di stagione

Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.

Leggi tutto >
 
ALIMENTAZIONE
La pausa pranzo: gustosa, sana ed equilibrata

Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?

Leggi tutto >
  1. Damiana (Turnera Afrodisiaca)

    La damiana (Turnera diffusa varietà aphrodisiaca o semplicemente Turnera aphrodisiaca) è una piccola pianta erbacea che non raggiunge il metro e mezzo d'altezza e produce dei fiori gialli. Appartiene ad un genere di piante (Turnera) tipico delle regioni tropicali e subtropicali dell'America, dell'Africa ...

    LEGGI TUTTO
  2. Withania Somnifera (Ginseng Indiano)

    La Withania somnifera, anche conosciuta con il nome di ginseng indiano, ciliegia d'inverno o ashwagandha, è una pianta appartenente alla famiglia delle Solanaceae, la stessa del pomodoro e della belladonna. E' un arbusto con fiori verde-giallo e bacche di colore variabile dal giallo-arancio al ...

    LEGGI TUTTO
  3. Griffonia simplicifolia ed Erba di san Giovanni: un'associazione da evitare.

    Quella che tradizionalmente è chiamata erba di San Giovanni, è nota col nome botanico di Hypericum perforatum, o semplicemente Iperico, una pianta utilizzata da anni per molte malattie. Da qualche tempo viene utilizzata anche nel trattamento della depressione lieve anche se i dati disponibili ...

    LEGGI TUTTO
  4. Il Noni

    Il Noni, il cui none scientifico è Morinda Citrifolia, è un arbusto o un piccolo albero sempreverde, con foglie larghe e scure e grossi frutti ovoidali, verdi o gialli a seconda del grado di maturazione. Della pianta si utilizzano proprio i frutti maturi che hanno un odore e un sapore che ricorda il ...

    LEGGI TUTTO
  5. Il mirtillo rosso e le infezioni urinarie

    Molte donne, soprattutto nel corso degli anni di attività sessuale, vanno incontro a infezioni delle vie urinarie, spesso recidivanti. Queste infezioni sono frequenti anche negli anziani, nei bambini e nei soggetti con problemi neurologici come ad esempio la spina bifida. Per prevenire o trattare queste ...

    LEGGI TUTTO
  6. L'aloe vera

    L'aloe è una pianta grassa appartenente alla famiglia delle Liliacee, diffusa nei climi caldi e secchi. Delle centinaia di specie conosciute, le più utilizzate sono l'aloe barbadiensis e l'aloe ferox. I prodotti utilizzati in fitoterapia vengono ricavati dalle foglie fresche e differiscono ...

    LEGGI TUTTO
  7. La propoli

    La propoli è una miscela di sostanze resinose di origine vegetale di colore giallo-bruno che le api raccolgono dai germogli e dalle cortecce degli alberi, modificandola mediante la secrezione di saliva e l'aggiunta di cere.   Una volta formata, la propoli viene utilizzata ...

    LEGGI TUTTO
  8. L'aromaterapia

    L'aromaterapia è una pratica dalle origini antichissime, che oggi sta destando un rinnovato interesse, così come altri metodi di cura ''alternativi''. L'aromaterapia infatti si basa essenzialmente sull'inalazione e sull'applicazione di oli essenziali prodotti dalle piante, per migliorare la salute mentale, ...

    LEGGI TUTTO
  9. L'echinacea

    L'echinacea è una pianta appartenente alla famiglia delle composite originaria degli Stati Uniti. Il suo utilizzo a scopo terapeutico risale al 1700, presso le tribù indiane, dove veniva utilizzata per guarire le ferite e i morsi dei serpenti velenosi.   Si tratta quindi un ...

    LEGGI TUTTO
  10. Il guarana'

    Il Guaranà, il cui nome botanico è Paulinia Cupana, è una pianta rampicante originaria dell'Amazzonia. In fitoterapia, di questa pianta si utilizzano i semi dopo averli sottoposti ad un particolare processo di essiccazione.   I componenti principali del guaranà sono ...

    LEGGI TUTTO

CERCA ARTICOLI

CERCA ARTICOLI

CATEGORIE
TAG POPOLARI
vedi tutti
SCELTI PER TE
 

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30