Pagina 5 - Articoli sul benessere

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

IN PRIMO PIANO
ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >
 
ARTICOLI SUL BENESSERE
La Tosse: un malanno di stagione

Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.

Leggi tutto >
 
ALIMENTAZIONE
La pausa pranzo: gustosa, sana ed equilibrata

Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?

Leggi tutto >
  1. I segreti del buon sonno

    I disturbi del sonno sono piuttosto frequenti nella popolazione generale; si stima infatti che ne sia colpito il 20% circa degli italiani adulti, con prevalenza del sesso femminile e delle persone anziane. L'insonnia è una condizione che si riferisce all'esperienza soggettiva di riposo notturno inadeguato, ...

    LEGGI TUTTO
  2. La melatonina

    Che cos'è?La melatonina è un ormone prodotto da una ghiandola posta alla base del cervello, la ghiandola pineale o epifisi. La scoperta di questo ormone risale alla fine degli anni '50. La sua presenza in quasi tutti gli esseri viventi, dai protozoi, che sono alla base della scala evolutiva, ...

    LEGGI TUTTO
  3. Le calze elastiche

    Le calze a compressione graduale (elastiche) sono attualmente lo strumento più efficace e completo per la terapia dell'insufficienza venosa. La compressione fisica è una misura conservativa che non cura le vene varicose ma è in grado di prevenirne l'aggravamento, alleviando al tempo stesso l'indolenzimento ...

    LEGGI TUTTO
  4. I Probiotici

    Che cosa sono?Una volta definiti genericamente ''fermenti lattici'', i probiotici sono prodotti contenenti microrganismi vivi che vengono assunti con l'obiettivo di modificare la microflora intestinale, al fine di migliorare lo stato di salute dell'individuo o trattare una malattia. Essi possono ...

    LEGGI TUTTO
  5. Come combattere il sovrappeso: l'attività fisica

    Un esercizio fisico regolare, oltre ad aumentare complessivamente il dispendio energetico, determina un'accelerazione del metabolismo, tende a diminuire l'appetito e a migliorare le condizioni generali ...

    LEGGI TUTTO
  6. Come si calcola il proprio peso forma?

    ...

    LEGGI TUTTO
  7. Un aiuto per dimagrire: gli integratori dietetici

    Disponibili da diversi anni, sono costituiti normalmente da ''cocktails'' di sostanze naturali; contengono in genere una certa quantità di fibre in associazione ad altre sostanze ad azione coadiuvante (ad esempio per contrastare la ritenzione idrica, per stimolare la termogenesi, ecc.). Integratori ...

    LEGGI TUTTO
  8. 10 consigli per gambe sempre sane e in forma

    Con l'arrivo della bella stagione e del caldo, gambe e piedi gonfi sono all'ordine del giorno. Ecco alcuni accorgimenti per tenere la situazione sotto controllo:             Se si svolgono attività ...

    LEGGI TUTTO
  9. Integratori dietetici: quando assumerli?

    Un'alimentazione corretta è in genere sufficiente a coprire i fabbisogni nutrizionali medi, anche in condizioni di consistente impegno fisico; l'integrazione dietetica trova perciò giustificazione solo nei casi in cui vi sia carenza, aumentato fabbisogno o malassorbimento di determinati nutrienti.   ...

    LEGGI TUTTO
  10. Il giusto equilibrio fra i nutrienti

    Perchè l'alimentazione sia equilibrata è fondamentale che vengano assunti tutti i principi nutritivi di cui l'organismo ha bisogno, suddivisi nei vari pasti.CarboidratiQuesta categoria comprende zuccheri semplici (quello da cucina o quelli contenuti nei dolci e nella frutta) e zuccheri ...

    LEGGI TUTTO

CERCA ARTICOLI

CERCA ARTICOLI

CATEGORIE
TAG POPOLARI
vedi tutti
SCELTI PER TE
 

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30