Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.
Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.
Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.
Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?
Il fucus vescicolosus (alga bruna, kelp) è un'alga appartenente alla famiglia delle fucacee, il cui habitat naturale è la costa atlantica del mare del nord Europa, in particolare la zona costiera del Canale della Manica. L'estratto secco e l'estratto fluido di questa alga ...
...
Il Tribulus Terrestris è un arbusto perenne che cresce spontaneo nelle regioni temperate e tropicali dell'Europa, Asia, Africa ed Australia. I frutti sono dotati di spine e la loro forma, simile ad un tetraedro, ricorda il tribolo (o piede di corvo), arma usata anche dagli antichi romani, da cui ...
Quella che tradizionalmente è chiamata erba di San Giovanni, è nota col nome botanico di Hypericum perforatum, o semplicemente Iperico, una pianta utilizzata da anni per molte malattie. Da qualche tempo viene utilizzata anche nel trattamento della depressione lieve anche se i dati disponibili ...
Il Noni, il cui none scientifico è Morinda Citrifolia, è un arbusto o un piccolo albero sempreverde, con foglie larghe e scure e grossi frutti ovoidali, verdi o gialli a seconda del grado di maturazione. Della pianta si utilizzano proprio i frutti maturi che hanno un odore e un sapore che ricorda il ...
Molte donne, soprattutto nel corso degli anni di attività sessuale, vanno incontro a infezioni delle vie urinarie, spesso recidivanti. Queste infezioni sono frequenti anche negli anziani, nei bambini e nei soggetti con problemi neurologici come ad esempio la spina bifida. Per prevenire o trattare queste ...
...
Tra i prodotti naturali a cui i media dedicano spesso ampio spazio vi è il ginkgo biloba uno dei trattamenti erboristici più impiegati e più noti per le vantate proprietà di influire positivamente sulla memoria, sulla capacità di apprendimento, l'attenzione e l'umore. Il ...
La valeriana è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Valerianacee, diffusa nelle zone a clima temperato del Nord America, dell'Ovest asiatico e dell'Europa. Le sue proprietà terapeutiche erano conosciute addirittura presso gli antichi Egizi, i Greci e i Romani, ma la maggiore diffusione ...
Consigli e ...