Pagina 82 - Biblioteca della Salute

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

IN PRIMO PIANO
ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >
 
ARTICOLI SUL BENESSERE
La Tosse: un malanno di stagione

Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.

Leggi tutto >
 
ALIMENTAZIONE
La pausa pranzo: gustosa, sana ed equilibrata

Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?

Leggi tutto >
  1. La pulizia profonda del viso

    La pelle del viso deve essere pulita quotidianamente per asportare l'eccesso di secrezioni, l'eventuale maquillage e le impurità provenienti dall'ambiente esterno. Naturalmente, essendo più sensibile rispetto ad altre zone del corpo, richiederà maggiori attenzioni: così, ad esempio, i normali ...

    LEGGI TUTTO
  2. I problemi dei capelli

    Nel periodo autunnale è facile trovare sul pettine o sul cuscino una gran quantità di capelli; non è solo un'impressione, sembra infatti che in questo periodo sia maggiore la quantità di follicoli piliferi in fase di ricambio. Questo evento tuttavia è di solito passeggero e non deve preoccupare: si tratta ...

    LEGGI TUTTO
  3. Consigli cosmetici per ogni tipo di pelle

    ...

    LEGGI TUTTO
  4. La cellulite

    Che cos'è?L'inestetismo comunemente chiamato cellulite, correttamente definita pannicolopatia-edemato-fibro-sclerotica (Pefs), è una alterazione delle strutture del tessuto connettivo che si manifesta in superficie con aspetto spugnoso e bucherellato della ...

    LEGGI TUTTO
  5. L'elettrostimolazione aiuta a combattere la cellulite?

    La cellulite è un'alterazione dello stato più profondo della pelle, in particolare dei tessuti che ricoprono le fasce muscolari. L'impiego dell'elettrostimolazione ...

    LEGGI TUTTO
  6. Cura e protezione delle mani

    Con l'arrivo dell'inverno, le mani, che sono una delle parti del nostro corpo più esposte al freddo, necessitano di cure ancora maggiori. Uno stress per la cute delle mani è rappresentato non solo dal freddo e dal vento, ma anche dagli sbalzi di temperatura e dalla scarsa umidità degli ambienti domestici ...

    LEGGI TUTTO
  7. La pelle con couperose

    Come e perchè si manifesta?Couperose, o copparosa, è un termine utilizzato per indicare una condizione di arrossamento intenso e cronico delle guance e/o delle ali del naso, con venuzze gonfie e sfibrate ben evidenti. Nonostante si tratti inizialmente di un problema cosmetico, è bene non sottovalutarlo: ...

    LEGGI TUTTO
  8. Il decalogo del sole

          Gli effetti benefici del sole sono noti, ma quando l'esposizione è eccessiva e avviene senza precauzioni riserva dei pericoli. Per questo è sempre opportuno limitare l'esposizione al sole e proteggere la pelle dalle radiazioni, oltre a seguire ...

    LEGGI TUTTO
  9. Automedicazione e asma: quali farmaci evitare

    I farmaci da banco sono, per definizione, farmaci ben conosciuti e da lungo tempo in commercio che ''in condizioni normali di utilizzo non presentano pericoli per la salute''. In pazienti asmatici, tuttavia, anche questi farmaci, normalmente sicuri, possono presentare dei rischi. Fra questi, i farmaci ...

    LEGGI TUTTO
  10. Discromie dentali indotte da farmaci

    Il colore dei denti è determinato geneticamente. Fattori esterni, come l'abitudine al fumo, l'assunzione di alcuni alimenti o bevande (es. caffè, tè) oppure l'assunzione di farmaci possono, tuttavia, modificarlo transitoriamente oppure in modo permanente. Possono essere causa di discromie ...

    LEGGI TUTTO

CERCA ARTICOLI

CERCA ARTICOLI

CATEGORIE
TAG POPOLARI
vedi tutti
SCELTI PER TE
 

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30