Pagina 22 - Biblioteca della Salute

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

IN PRIMO PIANO
ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >
 
ARTICOLI SUL BENESSERE
La Tosse: un malanno di stagione

Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.

Leggi tutto >
 
ALIMENTAZIONE
La pausa pranzo: gustosa, sana ed equilibrata

Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?

Leggi tutto >
  1. Farmaci e anziani

    L'età cronologica è oggi un indicatore assai poco preciso dell'invecchiamento biologico: invecchiare infatti non è più, come in passato, sinonimo di decadimento. A volte, anzi, è vero l'esatto contrario e la vecchiaia può essere una stagione felice della vita, in cui, ad esempio, l'allontanamento dal ...

    LEGGI TUTTO
  2. Preparati a base di Nicotina

    Sono disponibili diverse forme farmaceutiche (gomme, cerotti, inalatori, spray nasali, compresse sublinguali) acquistabili in farmacia senza ricetta medica (farmaci di automedicazione). Nessuna delle preparazioni disponibili offre particolari vantaggi rispetto alle altre, se non il fatto ...

    LEGGI TUTTO
  3. Scheda informativa sui farmaci

    ...

    LEGGI TUTTO
  4. I farmaci generici

    In commercio già da alcuni anni, i farmaci generici fino ad oggi hanno rivestito un ruolo piuttosto marginale nel mercato del settore farmaceutico, ma, grazie alla finanziaria 2001, stanno recuperando terreno. In base all'ultima finanziaria, infatti, già a partire dal 1° luglio 2001 sono mutate le modalità ...

    LEGGI TUTTO
  5. Automedicazione consapevole: il caso Alli

    Perdere peso è sempre piuttosto difficile ed è ancora più difficile mantenere nel tempo i risultati ottenuti. La tentazione di ricorrere a facili soluzioni diventa così molto forte. Ma le scorciatoie spesso nascondono delle insidie! Dal 2009 il caso "Alli" sta facendo discutere le autorità sanitarie, ...

    LEGGI TUTTO
  6. Dukoral: previene la diarrea del viaggiatore?

    "Contro la fastidiosa diarrea del viaggiatore che colpisce frequentemente chi si reca in aree con precarie condizioni igieniche è possibile immunizzarsi con un preparato da assumere per via orale. Il vaccino, contro il vibrione del colera...offre protezione anche contro altre importanti forme di diarrea ...

    LEGGI TUTTO
  7. Modafinil: per combattere il desiderio/bisogno di dormire

    La sonnolenza che rende difficile concentrarsi, compromette la lucidità e rallenta i riflessi è un'esperienza comune alla maggior parte delle persone. Per lo più accade quando la notte si è dormito poco per i motivi più disparati, per un malessere temporaneo, per il caldo o semplicemente perché si è ...

    LEGGI TUTTO
  8. Discromie dentali indotte da farmaci

    Il colore dei denti è determinato geneticamente. Fattori esterni, come l'abitudine al fumo, l'assunzione di alcuni alimenti o bevande (es. caffè, tè) oppure l'assunzione di farmaci possono, tuttavia, modificarlo transitoriamente oppure in modo permanente. Possono essere causa di discromie ...

    LEGGI TUTTO
  9. Ketoprofene per uso topico e fotosensibilizzazione

    Cosa sono le reazioni si fotosensibilizzazioneLa stagione estiva è il momento in cui la comparsa di reazioni di fotosensibilizzazione è maggiore, anche se, ...

    LEGGI TUTTO
  10. Vaniqa per combattere l'irsutismo nella donna

    Per irsutismo si intende la presenza di peli in sedi dove normalmente crescono negli uomini come il mento, il labbro superiore, il dorso, il torace, l'avambraccio e la coscia. Ne è affetto il 5-15% delle donne, che si rivolgono al medico soprattutto per il disagio estetico e i conseguenti risvolti psicologici. ...

    LEGGI TUTTO

CERCA ARTICOLI

CERCA ARTICOLI

CATEGORIE
TAG POPOLARI
vedi tutti
SCELTI PER TE
 

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30