> MAGAZINE > BIBLIOTECA DELLA SALUTE > ERBE E RIMEDI NATURALI
Il guarana' è un rimedio fitoterapico contenuto in numerosi integratori alimentari attualmente in commercio. Per la presenza di caffeina, il componente principale, responsabile dell'attività stimolante sul sistema nervoso ...
Il tè verde, utilizzato da millenni dalla medicina cinese come stimolante generale, diuretico e antinfiammatorio del cavo orale, sta, negli ultimi tempi, destando un rinnovato interesse. Tè verde e tè nero (è quest'ultimo quello che si consuma abitualmente come bevanda) provengono dalla stessa pianta, ...
L'impiego sempre più diffuso di prodotti erboristici impone di riservare grande attenzione ai rischi potenziali legati all'assunzione di preparati fitoterapici in associazione con i farmaci. Negli ultimi anni, l'iperico (erba di San Giovanni o St. John's wort) ha avuto una ...
Utilizzato da secoli dalle popolazioni indigene del pacifico per le proprietà inebrianti, il kawa kawa, negli ultimi anni, ha conosciuto una crescente popolarità ovunque, tanto da entrare nella composizione di numerosi integratori dietetici e preparati fitoterapici. A questa ...
L'aglio (allium sativum) è una pianta appartenente alla famiglia delle Liliacee molto diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo. In fitoterapia viene utilizzato il bulbo, particolarmente ricco di principi attivi solforati. Fra questi, i principali sono: allicina ...
L'aloe è una pianta grassa appartenente alla famiglia delle Liliacee, diffusa nei climi caldi e secchi. Delle centinaia di specie conosciute, le più utilizzate sono l'aloe barbadiensis e l'aloe ferox. I prodotti utilizzati in fitoterapia vengono ricavati dalle foglie fresche e differiscono ...
L'aromaterapia è una pratica dalle origini antichissime, che oggi sta destando un rinnovato interesse, così come altri metodi di cura ''alternativi''. L'aromaterapia infatti si basa essenzialmente sull'inalazione e sull'applicazione di oli essenziali prodotti dalle piante, per migliorare la salute mentale, ...
L'echinacea è una pianta appartenente alla famiglia delle composite originaria degli Stati Uniti. Il suo utilizzo a scopo terapeutico risale al 1700, presso le tribù indiane, dove veniva utilizzata per guarire le ferite e i morsi dei serpenti velenosi. Si tratta quindi un ...
Il Citrus aurantium è un piccolo albero sempreverde, coltivato nell'Europa meridionale ed in altre regioni subtropicali e diffuso in tutto il bacino del mediterraneo. Il frutto è più piccolo di quello dell'arancio dolce ma in ambito alimentare è poco utilizzato a causa del suo sapore forte e acre.Nella ...
La damiana (Turnera diffusa varietà aphrodisiaca o semplicemente Turnera aphrodisiaca) è una piccola pianta erbacea che non raggiunge il metro e mezzo d'altezza e produce dei fiori gialli. Appartiene ad un genere di piante (Turnera) tipico delle regioni tropicali e subtropicali dell'America, dell'Africa ...