Pagina 5 - Attualità- Pillole di salute

Vengono sviluppati temi sanitari di grande attualità

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

ATTUALITÀ - PILLOLE DI SALUTE

Temi sanitari di grande attualità

 >  MAGAZINE   BIBLIOTECA DELLA SALUTE ATTUALITA' PILLOLE DI SALUTE

  1. Controllo domiciliare della glicemia

    L'obiettivo della terapia del diabete mellito è quello di mantenere il più possibile la concentrazione del glucosio nel sangue vicina ai valori normali. Per questo l'autocontrollo della glicemia ...

    LEGGI TUTTO
  2. Test per la determinazione del glucosio nelle urine

    La ricerca del glucosio nelle urine è un metodo indiretto di valutazione del controllo della glicemia, vale a dire del livello di glucosio presente nel sangue. Normalmente, in un soggetto sano, il glucosio non è presente nell'urina. Infatti, la parte che è filtrata dal rene è poi riassorbita nel sangue ...

    LEGGI TUTTO
  3. Test per la determinazione dei chetoni nelle urine

    Nel paziente diabetico, l'incapacità dell'organismo di utilizzare il glucosio porta all'utilizzo dei grassi che lasciano, come prodotto finale del loro metabolismo, delle sostanze di natura acida chiamate corpi chetonici. Questi tendono a formarsi in modo particolare quando il diabete non è ben controllato ...

    LEGGI TUTTO
  4. Viaggi e vacanze per un paziente diabetico

    ...

    LEGGI TUTTO
  5. La misurazione del picco di flusso

    Il picco di flusso espiratorio (picco di flusso) rappresenta la velocità massima con cui l'aria può essere espulsa dai polmoni dopo una inspirazione completa. La misurazione del picco di flusso consente una valutazione quantitativa della resistenza delle vie aeree ed è una metodica semplice e riproducibile. ...

    LEGGI TUTTO
  6. Pressione arteriosa: perche' e come misurarla

    La pressione arteriosa è la pressione che il sangue esercita sulle pareti delle arterie di grosso calibro ed è la forza che lo fa scorrere nel sistema cardiocircolatorio. La pressione sale e scende seguendo i cicli che il cuore compie in modo ritmico: è massima quando il cuore si contrae ...

    LEGGI TUTTO
  7. Gli apparecchi per aerosol o nebulizzatori

    La somministrazione dei farmaci per via inalatoria è ormai diventata un cardine nel trattamento dell'asma. I vantaggi consistono in una rapida e prevedibile comparsa dell'effetto farmacologico, nella possibilità di impiegare dosaggi ridotti rispetto ad altre vie di somministrazione (con una minore incidenza ...

    LEGGI TUTTO
  8. Bisfenolo e alimenti

    ...

    LEGGI TUTTO
  9. I malanni di stagione: la bronchite.

    Influenza, raffreddore, otite, sinusite, mal di gola vengono di solito indicate come "malattie da raffreddamento": con questa definizione si tende ad enfatizzare il fattore "freddo", quasi fosse l'abbassamento della colonnina di mercurio ad avere un effetto diretto sulla nostra salute, riducendo le nostre ...

    LEGGI TUTTO
  10. Vitamina D figlia del Sole

    La vitamina D è importante per promuovere e mantenere la salute delle ossa e non solo. Per ottenere un quantitativo adeguato di vitamina D non dobbiamo far altro che esporre la nostra pelle ai raggi del sole, che fortunatamente nel nostro paese non manca. Allora perché, soprattutto negli anziani, questa ...

    LEGGI TUTTO

CERCA ARTICOLI

CERCA ARTICOLI

CATEGORIE
TAG POPOLARI
vedi tutti
SCELTI PER TE
 

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30