> MAGAZINE > BIBLIOTECA DELLA SALUTE > ATTUALITA' PILLOLE DI SALUTE
Da tempo viene fatta circolare nei sistemi informatici una e-mail riportante la notizia che il sodio laurilsolfato (SLS-sodium laurethsulfate, laurilsulfate) è una sostanza in grado di provocare il cancro; si tratta di notizie false e tendenziose. Questa sorta di ''catena ...
Il 13 novembre 2001, il Ministero della Salute, secondo le indicazioni della CUF (Commissione Unica del Farmaco) e in ottemperanza alle direttive dell'EMEA (Agenzia Europea per la Valutazione dei Farmaci), aveva sollecitato le ditte produttrici ad eliminare il ...
Le notizie che in questi giorni vengono quotidianamente riportate dai mass media hanno purtroppo creato una situazione generalizzata di timore, al momento del tutto ingiustificato. Malattie di cui pochi conoscevano l'esistenza, come il carbonchio, o altre di cui ci si era ...
L'Istituto Superiore di Sanità ha recentemente diffuso un comunicato stampa (n. 56 dell'8 febbraio) in cui precisa che la pericolosità dei vaccini contenenti thiomersal ...
Il 5 gennaio scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 4) un decreto ministeriale che predispone i controlli che devono essere eseguiti sui medicinali i cui principi attivi derivano da materiale di origine bovina. Il provvedimento nasce dal recepimento della direttiva comunitaria ...
...
...
...
...
Da qualche tempo circolano, soprattutto attraverso internet, notizie sulla pericolosità del triclosan, un antibatterico presente in molti prodotti per l'igiene personale e domestica. Secondo queste informazioni, le manifestazioni della tossicità del triclosan vanno da ''irritazioni gravi della pelle, ...