Pagina 4 - Attualità- Pillole di salute

Vengono sviluppati temi sanitari di grande attualità

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

ATTUALITÀ - PILLOLE DI SALUTE

Temi sanitari di grande attualità

 >  MAGAZINE   BIBLIOTECA DELLA SALUTE ATTUALITA' PILLOLE DI SALUTE

  1. La mutuabilità degli antistaminici

    Le forme allergiche sono statisticamente in aumento, soprattutto nei bambini e nei soggetti anziani e il periodo della ricorrenza stagionale delle allergie è ogni anno in sensibile anticipo temporale, evento probabilmente legato ai cambiamenti climatici. Gli alti tassi di inquinamento, soprattutto nelle ...

    LEGGI TUTTO
  2. Thiomersal nei vaccini: le conclusioni dell'EMEA

    Seguendo una direttiva dell'Agenzia Europea per i Farmaci (EMEA), anche nel nostro Paese il Ministero della Salute, con un proprio decreto del 13 novembre 2001, aveva sollecitato le ditte produttrici ad eliminare dagli eccipienti dei vaccini il thiomersal, un conservante organomercuriale ad azione antimicrobica. ...

    LEGGI TUTTO
  3. Occhi protetti sotto il sole

    L'occhio, per la sua funzione specifica e per la sua posizione anatomica, è continuamente esposto a sollecitazioni luminose. Fortunatamente, tuttavia, possiede la capacità di neutralizzare in parte gli effetti delle radiazioni solari: l'ammiccamento, la contrazione della pupilla, l'aggrottamento delle ...

    LEGGI TUTTO
  4. Iperidrosi: quando si suda troppo

    La sudorazione è una normale funzione fisiologica attraverso cui l'organismo regola la sua temperatura in base alle condizioni climatiche esterne. Quando fa caldo anche la temperatura del nostro corpo tende ad alzarsi e la sua superficie si cosparge di sudore. L'evaporazione del sudore abbassa la temperatura ...

    LEGGI TUTTO
  5. La pediculosi del capo

    ...

    LEGGI TUTTO
  6. Acne: i miti da sfatare

    Sull'acne si sono formate nel tempo molte convinzioni sbagliate, che derivano probabilmente dalla scarsa conoscenza del problema.           Non è vero che l'alimentazione, in particolare se ...

    LEGGI TUTTO
  7. Dolori cervicali? Possiamo dormirci sopra...

      Si stima che 7 persone su 10 provano, pur con diversa intensità, dolori a livello della parte alta della colonna vertebrale, comunemente definiti dolori cervicali. L'origine dei disturbi ha cause diverse ma, nella maggior parte dei casi, il dolore è legato a traumi pregressi (es. ...

    LEGGI TUTTO
  8. I piccoli disturbi degli occhi

    L'occhio è un organo molto delicato. La natura, per questo, gli ha offerto la massima protezione: lo ha collocato in una cavità ossea, che è l'orbita oculare, e lo ha dotato di grande elasticità per attenuare gli effetti di urti e traumi. Anche le palpebre contribuiscono all'azione di difesa, proteggendo ...

    LEGGI TUTTO
  9. L'allergia al nickel

    Che cos'è?Si parla di allergia quando l'organismo, per motivi ancora sconosciuti, reagisce in modo anomalo ad una sostanza (definita allergene) che è innocua per la maggior parte delle persone. In questa reazione viene coinvolto il sistema immunitario attraverso la formazione di anticorpi specifici, ...

    LEGGI TUTTO
  10. Un esempio di dieta per persone diabetiche

    ...

    LEGGI TUTTO

CERCA ARTICOLI

CERCA ARTICOLI

CATEGORIE
TAG POPOLARI
vedi tutti
SCELTI PER TE
 

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30