Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.
Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.
Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.
Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?
...
A cura della dottssa Alessandra Palomba, biologo nutrizionista SIAN - AUSL RE In questi ultimi anni il rapporto dell'uomo con il cibo sta diventando sempre più estremo: da una parte cibi super nutrienti e con benefici importanti, dall'altra cibi da eliminare perché pericolosi per ...
...
...
A cura di Chiara Luppi e Claudia Della Giustina Dietiste SIAN, AUSL Reggio Emilia "E' strano, fino a ventanni fa nessuno sapeva cosa fosse il glutine, ed oggi siamo rimasti in sette a poter mangiare la carbonara!" Questa è una battuta, ma purtroppo non si discosta ...
La riduzione della quantità di sale (Cloruro di sodio - NaCl) che si assume quotidianamente, rappresenta un provvedimento importante quando si soffre di pressione alta. Eccedere con il sale, comunque, non è un bene per nessuno.Quanto sale?Il consiglio dell'OMS (Organizzazione Mondiale ...
L'Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione ha recentemente emanato nuove direttive per una sana alimentazione. Le nuove linee guida, aggiornate sulla base dell'evoluzione delle conoscenze scientifiche e del cambiamento delle abitudini di vita, hanno anche lo scopo di sfatare false ...
Dopo gli eccessi alimentari di Natale e Capodanno per molti è giunto il momento di tirare le somme. Chi ha ceduto alle tentazioni, senza preoccuparsi troppo delle calorie ''ingurgitate'', dovrà fare i conti con qualche chilo in più: durante le feste la linea è infatti messa a dura prova. L'alimentazione ...
La dieta a Zona è un programma alimentare ideato negli anni '90 da un biochimico americano, Barry Sears. Il concetto di base di questa dieta è la necessità di limitare la produzione d'insulina, responsabile di trasformare i carboidrati in eccesso in grasso corporeo: ...
Le persone che soffrono di diabete devono spesso fare i conti con il sovrappeso. L'eccesso di peso rappresenta un notevole svantaggio per il diabetico, in quanto ostacola il processo di combustione ...