Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.
Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.
Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.
Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?
...
Che cos'è?L'inestetismo comunemente chiamato cellulite, correttamente definita pannicolopatia-edemato-fibro-sclerotica (Pefs), è una alterazione delle strutture del tessuto connettivo che si manifesta in superficie con aspetto spugnoso e bucherellato della ...
La cellulite è un'alterazione dello stato più profondo della pelle, in particolare dei tessuti che ricoprono le fasce muscolari. L'impiego dell'elettrostimolazione ...
Con l'arrivo dell'inverno, le mani, che sono una delle parti del nostro corpo più esposte al freddo, necessitano di cure ancora maggiori. Uno stress per la cute delle mani è rappresentato non solo dal freddo e dal vento, ma anche dagli sbalzi di temperatura e dalla scarsa umidità degli ambienti domestici ...
Come e perchè si manifesta?Couperose, o copparosa, è un termine utilizzato per indicare una condizione di arrossamento intenso e cronico delle guance e/o delle ali del naso, con venuzze gonfie e sfibrate ben evidenti. Nonostante si tratti inizialmente di un problema cosmetico, è bene non sottovalutarlo: ...
Gli effetti benefici del sole sono noti, ma quando l'esposizione è eccessiva e avviene senza precauzioni riserva dei pericoli. Per questo è sempre opportuno limitare l'esposizione al sole e proteggere la pelle dalle radiazioni, oltre a seguire ...
Da alcuni anni è aumentata l'attenzione ai possibili danni alla pelle provocati da una esposizione eccessiva al sole.Facciamo il punto sulle attuali conoscenzeE' noto che il sole possiede proprietà benefiche, ma è anche in grado di provocare effetti dannosi sulla pelle, sia diretti ...
L'esposizione prolungata alle radiazioni solari sottrae alla nostra pelle un'ingente quantità di liquidi che dobbiamo ripristinare per evitare fenomeni di secchezza e di desquamazione. A questo scopo si utilizzano ...
I protettivi solari si possono classificare in due grandi famiglie: i cosiddetti assorbenti (filtri chimici), più diffusi, contengono sostanze chimiche che funzionano ...
Gia' in commercio in molti paesi, compresa l'Italia (dove è stato autorizzato come dispositivo medico), il Restylane ha recentemente ricevuto l'approvazione dell'FDA (l'ente regolatorio statunitense sui farmaci). Restylane è una formulazione ...