> MAGAZINE > BIBLIOTECA DELLA SALUTE > DONNA
La pillola è un metodo contraccettivo oggi sempre più diffuso, soprattutto fra le giovani donne. In caso di terapie concomitanti la possibilità che eventuali interazioni ne diminuiscano l'efficacia desta a volte qualche preoccupazione. Fortunatamente, pur essendo molto temute, le interazioni ...
Da poco tempo è disponibile in farmacia, dietro presentazione di ricetta medica, una nuova formulazione anticoncezionale: il cerotto transdermico Evra, un piccolo quadrato adesivo di circa 4 cm per lato costituito da tre strati sovrapposti, di cui quello a contatto con la pelle contiene i farmaci (ormoni) ...
Che cos'è?Per menopausa s'intende la fine del periodo riproduttivo, condizione in cui la donna cessa di avere le mestruazioni, perdendo così la propria fertilità. Dalla pubertà alla menopausa, infatti, il ciclo mestruale scandisce le periodiche fasi di fertilità della donna: ...
Una mamma che allatta deve seguire una dieta ricca e varia. Alcuni alimenti, tuttavia, sebbene siano dal punto di vista nutrizionale accettabili, sono da evitare per la possibilità di alterare il sapore del latte. Altri alimenti, invece, andrebbero consumati con moderazione per la capacità, ...
Che cos'è?L'acido folico, o vitamina B9, è una sostanza che serve per la crescita e la moltiplicazione cellulare: è infatti essenziale per la sintesi del DNA, delle proteine e per la formazione di emoglobina. La manifestazione della carenza di questa vitamina è l'anemia megaloblastica, ...
Che cos'èLa sindrome premestruale si riferisce ad un gruppo di sintomi fisici ed emotivi che compaiono 7-10 giorni prima dell'inizio del ciclo mestruale per poi scomparire poche ore dopo l'inizio del ciclo stesso. La vera causa non è ancora conosciuta: alcune teorie tendono ad attribuire l'origine ...
...
...
Disponibili in commercio ormai da diversi anni, i test di gravidanza ad uso domiciliare rappresentano un metodo semplice e rapido per confermare o escludere questa condizione. Oltre ad abbreviare i tempi di attesa necessari per l'accertamento della gravidanza, consentendo di gestire personalmente l'esecuzione ...
Durante l'allattamento, un'alimentazione corretta ed equilibrata è fondamentale sia come garanzia di una composizione ottimale del latte, sia per soddisfare l'aumentato fabbisogno nutrizionale della neo-mamma. Fortunatamente, la qualità, la quantità e il valore nutrizionale del latte prodotto sono solo ...