Pagina 64 - Biblioteca della Salute

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

IN PRIMO PIANO
ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >
 
ARTICOLI SUL BENESSERE
La Tosse: un malanno di stagione

Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.

Leggi tutto >
 
ALIMENTAZIONE
La pausa pranzo: gustosa, sana ed equilibrata

Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?

Leggi tutto >
  1. Disinfezione di biberon e tettarelle

    Entrambi vanno dapprima puliti con acqua e detersivo per piatti in modo da rimuovere ogni residuo alimentare, aiutandosi eventualmente con uno scovolino. Normalmente in ambiente domestico, dove non sono presenti microbi pericolosi, questa operazione garantisce di per se una buona sicurezza.   ...

    LEGGI TUTTO
  2. I latti artificiali

    Il latte materno: un vantaggio per la mamma e il neonatoIl latte materno risulta essere l'alimento più adatto e raccomandabile per la salute del neonato: esso infatti contiene in quantità sufficiente e nella proporzione corretta tutte le sostanze essenziali per un corretto sviluppo fisico. ...

    LEGGI TUTTO
  3. Il raffreddore nel bambino

    Il raffreddore comune è una infezione che interessa il naso, la gola e le vie respiratorie superiori. L'infiammazione a carico della mucosa nasale ostruisce le narici e provoca abbondante secrezione di muco.     Altri sintomi, che in genere durano meno di una ...

    LEGGI TUTTO
  4. Il vomito nel bambino

    Come la febbre e la tosse, il vomito non rappresenta una malattia a se stante, ma è un sintomo di uno stato di malessere o di malattia di cui si devono cercare e capire le cause. Gli aspetti importanti da considerare sono: l'età del bambino, la durata, la quantità e il tipo di vomito, l'eventuale presenza ...

    LEGGI TUTTO
  5. L'enuresi notturna

    Cos'è?Con questo termine si intende la perdita involontaria e ripetuta di urina durante il sonno nei bambini al di sopra dei sei anni. A questa età quasi il 10% dei bambini bagna ancora il letto, anche se con il passare del tempo questo disturbo permane in una percentuale sempre più ...

    LEGGI TUTTO
  6. Gli integratori per la degenerazione maculare senile

    ...

    LEGGI TUTTO
  7. Igiene e sicurezza nelle palestre

    ...

    LEGGI TUTTO
  8. La sigaretta elettronica

    ...

    LEGGI TUTTO
  9. Mascherina Ti Conosco!

    L'inverno anomalo che sta per finire, poco freddo e con precipitazioni scarsissime, ha reso ancor più acuto il problema dell'inquinamento atmosferico. Fare sport all'aria aperta potrebbe in alcune circostanze non essere così salutare come ci aspetteremmo.L'inizio della PrimaveraL'inizio ...

    LEGGI TUTTO
  10. Anziani: Attenzione alle cadute

    Nelle persone anziane le cadute sono il risultato del sovrapporsi di fattori legati all'ambiente, soprattutto quello domestico, e di fattori legati airinvecchiamento stesso. Purtroppo sono molto frequenti e spesso hanno conseguenze che modificano sostanzialmente la qualità di vita dell'anziano.Le ...

    LEGGI TUTTO

CERCA ARTICOLI

CERCA ARTICOLI

CATEGORIE
TAG POPOLARI
vedi tutti
SCELTI PER TE
 

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30