Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.
Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.
Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.
Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?
Archivio Saninforma. Che cos'èLa pediculosi è una infestazione da parte di pidocchi, piccoli insetti che vivono succhiando il sangue dell'ospite. Esistono 3 tipi di pidocchi: il pidocchio della testa, che determina la forma di pediculosi più frequente; ...
Archivio Saninforma. Che cos'èLa pediculosi è una infestazione da parte di pidocchi, piccoli insetti che vivono succhiando il sangue dell'ospite. Esistono 3 tipi di pidocchi: il pidocchio della testa, che determina la forma di pediculosi più ...
Archivio Saninforma. Che cos'èIl timpano è una sottile membrana rotonda che separa l'orecchio esterno dall'orecchio medio. Il timpano può essere perforato per diverse cause quali: oggetti appuntiti introdotti nell'orecchio per pulirlo o per alleviarne ...
Archivio Saninforma. Che cos'èL'osteoartrite è la forma più comune di artrite, caratterizzata dalla degenerazione della cartilagine articolare. La cartilagine è un tessuto bianco di consistenza duro-elastica, molto liscia, che garantisce una certa elasticità alle parti dello ...
Archivio Saninforma. Che cos'èL'osteoporosi è una malattia caratterizzata da un basso contenuto di calcio nelle ossa, dalla progressiva perdita di tessuto osseo, con conseguente fragilità dello scheletro e predisposizione alle fratture. Il legame fra menopausa ed osteoporosi ...
Archivio Saninforma. Che cos'èL'otite esterna è caratterizzata da infiammazione del condotto uditivo. La forma acuta è solitamente causata da infezione batterica o più raramente da un fungo. L'intero condotto può essere interessato (otite esterna diffusa) oppure l'infezione ...
Archivio Saninforma. Che cos'èL'otite media acuta è dovuta ad un infezione batterica o virale a carico dell'orecchio medio (cioè della parte che sta al di là del timpano) spesso conseguente ad infezione delle vie respiratorie superiori (es. un raffreddore). E' molto frequente ...
Archivio Saninforma. Che cos'èInfezione acuta dovuta a batteri (Stafilococchi) localizzata in una o più ghiandole palpebrali. A seconda delle ghiandole interessate, l'orzaiolo è definito ''esterno'' o ''interno''.Come si manifestaL'orzaiolo esterno in ...
Archivio Saninforma. Cos'è la tiroide?La tiroide è una ghiandola, posta nella parte anteriore del collo, che produce ormoni. Gli ormoni tiroidei svolgono un ruolo importante in ogni tessuto dell'organismo, intervenendo sia nelle tappe fondamentali dello sviluppo corporeo che ...
Archivio Saninforma. Cos'è la prostataLa prostata è una ghiandola posta al di sotto della vescica maschile, la cui funzione è quella di produrre il liquido prostatico, importante componente del liquido seminale che contribuisce a garantire vitalità e motilità agli spermatozoi. ...