Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.
Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.
Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.
Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?
Autore: la redazione Sids Segni e sintomi più frequenti La disidrosi è caratterizzata da vescicole epidermiche piccole, opache, profonde, in alcuni casi leggermente in rilievo, che non si rompono facilmente, con una localizzazione bilaterale ...
Autore: redazione Sids Che cos'è Il diabete mellito è una malattia del metabolismo cioè del processo che l'organismo utilizza per ricavare dagli alimenti l'energia e le sostanze di cui ha bisogno - caratterizzato ...
Autore: redazione Sids Cos'è e come si manifesta La dispepsia, cioè la difficoltà a digerire, è un disturbo piuttosto frequente; si stima infatti che ne sia colpito il 20-30% degli adulti. Si manifesta con dolore o sensazione di ...
Autore: redazione Sids Che cos'è La perdita di sangue dal naso (epistassi), in seguito alla rottura di uno dei piccoli vasi sanguigni presenti nel setto nasale è un evento abbastanza frequente. Le cause sono molto spesso banali: ...
Autore: redazione Sids Cosa sono Insetti come api, vespe e calabroni iniettano un veleno che può provocare reazioni locali o generali, talora anche molto gravi. Altri comuni insetti, come zanzare, zecche, cimici, mosche, pulci, ...
Autore: redazione Sids Che cos'è La sindrome dell'intestino irritabile è un disturbo funzionale dell'intestino dovuto ad una attività disordinata della muscolatura intestinale. Se questa si contrae troppo compare diarrea, ...
Autore: la Redazione Che cos'è Il cerume è una sostanza secreta da ghiandole presenti nel canale uditivo esterno per proteggerlo dall'accumularsi di particelle estranee. La produzione di cerume è diversa a seconda degli individui. ...
Autore: redazione Sids Che cos'è La trombosi venosa è una condizione in cui una piccola quantità di sangue si coagula all'interno di una vena e aderisce alla sua parete. Di conseguenza il passaggio del sangue attraverso quella ...
Autore: redazione Sids Cosa sono Le ustioni sono lesioni provocate dagli effetti distruttivi sulla ...
Autore: redazione Sids Cosa sono Sono lesioni della pelle ...