Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.
Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.
Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.
Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?
Con l'arrivo dell'inverno, le mani, che sono una delle parti del nostro corpo più esposte al freddo, necessitano di cure ancora maggiori. Uno stress per la cute delle mani è rappresentato non solo dal freddo e dal vento, ma anche dagli sbalzi di temperatura e dalla scarsa umidità degli ambienti domestici ...
L'esposizione prolungata alle radiazioni solari sottrae alla nostra pelle un'ingente quantità di liquidi che dobbiamo ripristinare per evitare fenomeni di secchezza e di desquamazione. A questo scopo si utilizzano ...
Come e perchè si manifesta?Couperose, o copparosa, è un termine utilizzato per indicare una condizione di arrossamento intenso e cronico delle guance e/o delle ali del naso, con venuzze gonfie e sfibrate ben evidenti. Nonostante si tratti inizialmente di un problema cosmetico, è bene non sottovalutarlo: ...
Gia' in commercio in molti paesi, compresa l'Italia (dove è stato autorizzato come dispositivo medico), il Restylane ha recentemente ricevuto l'approvazione dell'FDA (l'ente regolatorio statunitense sui farmaci). Restylane è una formulazione ...
Gli effetti benefici del sole sono noti, ma quando l'esposizione è eccessiva e avviene senza precauzioni riserva dei pericoli. Per questo è sempre opportuno limitare l'esposizione al sole e proteggere la pelle dalle radiazioni, oltre a seguire ...
Le labbra rappresentano una zona del nostro corpo molto sensibile e delicata: la pelle in quel punto è molto sottile, priva di cheratina, povera di ghiandole sebacee e sudoripare e completamente priva di melanina. ...
D'estate, i lunghi bagni di sole e le giornate trascorse in spiaggia a contatto con acqua e salsedine, mettono a dura prova la bellezza e la lucentezza dei nostri capelli. I capelli, infatti, come la pelle, contengono melanina (responsabile del loro colore) che, sotto l'azione dei raggi UV tende a ossidarsi, ...
Così come i raggi solari, anche le radiazioni delle lampade artificiali (costituite per il 99% da UVA e per l'1% da UVB) possono essere nocive, soprattutto se si esagera nell'esposizione e se non si adottano i necessari accorgimenti. Poiché il ricorso alle lampade abbronzanti è sempre più frequente, ...
In età pediatrica e in gravidanza valgono, ancor più accentuate, le precauzioni e le raccomandazioni valide per gli adulti. I bambini, in modo ...
Che cos'è?Il beta-carotene è un pigmento arancione contenuto in molte varietà di frutta e verdura a cui conferisce un colore che varia dal giallo al rosso. Ne sono particolarmente ricchi frutti come le albicocche, i cachi, i meloni, le pesche, le arance e verdure come le carote, i pomodori, ...